
Dove mangiare la Fiorentina a Firenze
Firenze è la patria della carne, famosa in tutto il mondo per la sua Fiorentina. Chi viene a visitare questa città lo fa sì per vedere gli Uffizi, il David e la Cupola del Brunelleschi, ma anche per solleticare il palato con un il gusto deciso e la morbidezza che solo la Fiorentina sa dare.
Cos’è la Bistecca alla Fiorentina?
Per chi ancora non avesse avuto il piacere di fare questa piacevole scoperta, la bistecca alla Fiorentina è un taglio particolare di carne di vitello o di sbottona, di razza Chianina, che comprende anche l’osso. Viene cotto solitamente alla griglia e il grado di cottura ideale è al sangue.

Una vera Fiorentina prevede una particolare preparazione. La carne viene frollata per almeno due settimane in apposite celle frigorifere e poi cotta a temperatura ambiente. Il peso medio di questa tipologia di bistecca parte generalmente da 1Kg. Viene servita così come esce dalla griglia, con del sale grosso, affinché il suo gusto venga totalmente preservato.
Dove mangiare la Fiorentina a Firenze
Quello che sto per consigliarvi è il miglior locale in cui ho mangiato la carne durante il mio viaggio a Firenze. Il consiglio è sempre quello di diffidare dei locali più famosi e conosciuti, nel 99% dei casi si rivelano al di sotto delle aspettative.
Piuttosto che fare ore di fila nel ristorante super famoso, camminate per le vie della città, perdetevi tra i suoi colori e scegliete con l’istinto il locale che vi ispira di più. Io mi sono fatta consigliare da una persona del luogo, che vive a Firenze e sa dove si mangia bene e dove invece la fregatura è dietro l’angolo.

La Grotta Toscana
La Grotta Toscana è un ristorante tipico toscano ospitato all’interno di una “grotta” dai muri in pietra e i colori caldi. L’atmosfera che si respira al suo interno è intima e accogliente. Il menù, oltre a diversi tagli di Fiorentina, offre piatti della tradizione e un’ampia carta di vini.
Noi eravamo in 4 e abbiamo deciso di provare due diversi tagli: la scottona e il bovino adulto, rispettivamente di 1,2Kg e 1,3Kg. Ci sono arrivate tagliate a fette, gustose e succulente, condite con sale grosso sulle piastre di ghisa ancora ardenti. Le due bistecche alla Fiorentina sono state anticipate da un tagliere di affettati e formaggi toscani e accompagnate con dell’ottimo vino rosso locale.
Una menzione va anche al personale del ristorante, accogliente e disponibile. Ci ha spiegato le differenze tra le due carni scelte e il processo di frollatura a cui la Fiorentina viene sottoposta. La scottona è una carne più morbida e più delicata nel gusto, è il bovino femmina che viene macellato quando è in calore, da qui il nome che viene dato alla carne. Mentre il bovino adulto è leggermente più fibroso e dal gusto più deciso.
I prezzi sono normali, non è un ristorante economico trattandosi di un locale che serve la Fiorentina, che comunque ha un costo importante, ma il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Noi abbiamo pagato 90 euro in 2, che considerato ciò che abbiamo mangiato è un costo assolutamente modesto.
La Grotta Toscana si trova in Via dell’Oche 16R, in pieno centro a Firenze.
Lascia un commento