cono gelato

Gelato a Torino: qualità firmata Cioccolati Italiani

La scorsa settimana, insieme ad Ottavia mia socia in @TwoGirlsinTurin, siamo state ospiti della gelateria Cioccolati Italiani, in lista tra i luoghi dove si mangia il miglior gelato a Torino. Un’esperienza di gusti e profumi, avvenuta nel punto vendita situato in via S. Ottavio 10, a pochi passi dal complesso universitario di Palazzo Nuovo.

Molto più di una gelateria, un luogo dove fare un’experience a 360° nel gusto. Ma permettetemi di raccontarvi qualcosa in più sulla storia di questo marchio.

Chi è Cioccolati Italiani

Cioccolati Italiani nasce nel 2009 da un’idea della famiglia Ferrieri. Il loro desiderio era quello di mixare l’arte del cioccolato con la pasticceria, la gelateria e la caffetteria. La parola che contraddistingue questo brand è “Chocology“.

pasticceria

Il marchio parte da un piccolo punto vendita di Milano, affina le sua arte e si ingrandisce, arrivando nel 2013 negli Emirati Arabi. Nel 2017 arriva poi un importante riconoscimento: il Food Service Award Italy, come miglior Food Experience. Nel 2019 Cioccolati Italiani viene nominata come Miglior Gelateria d’Italia da Just Eat e nel 2020 viene nominato su Forbes come appartenente alle 100 migliori eccellenze italiane.

“Chocology significa utilizzare un unico prodotto: il cacao migliore, in mille modi differenti per esaltarne le qualità, le proprietà e le caratteristiche”

Il gelato Cioccolati Italiani a Torino

Il nuovo format di gustare il cioccolato in tutte le sue forme arriva anche a Torino, con un bellissimo punto vendita nei pressi dell’Università della città. Le specialità del marchio sono sicuramente i gelati, che abbiamo assaggiato e vi garantisco sono fantastici, le proposte per la colazione e la pasticceria, fatta rigorosamente a mano dai loro pasticceri.

cioccolati italiani

Se passate di qui a colazione dovete assolutamente provare i loro pancake, realizzati secondo l’originale ricetta americana con cacao e frutti rossi. Interessante anche il Caffè con Gioia, un cioccolattato unico che rende la vostra pausa originale. E poi c’è il gelato….

Qualità ed eccellenza al primo posto

Il gelato a Torino di Cioccolati Italiani è davvero uno dei migliori mai assaggiati in città. Potete scegliere tra differenti tipi di coni: quello tradizionale, quello con granella o i coni d’autore, proposte già composte che esaltano tutto il gusto degli ingredienti di cui sono formati.

gelateria pasticceria

Il cono viene poi riempito con cioccolato fuso a scelta tra bianco, al latte e fondente, e a completamento viene inserita anche una gioia in cima, una piccola punta di cono riempita con cioccolato fuso sopra le palline di gelato.

Io ho scelto il cono con granella, che dà quel tocco di croccante in più, con gelato cioccolato bianco e nocciole e crema della nonna. All’interno del cono ho optato per il cioccolato bianco fuso. Il gusto è incredibile, gli ingredienti sono ben distinguibili e i gusti si amalgamano bene tra di loro. Mi è piaciuta molto anche la consistenza, non troppo liquida ma densa al punto giusto. Il cioccolato che riempie il cono poi, permette di gustarlo fino all’ultimo morso.

cono gelato

Cioccolati Italiani, sicuramente, rientra tra le proposte di Gelato d’autore. I gusti cambiano a seconda degli ingredienti di stagione e questo permette di avere a disposizione sempre proposte nuove. La qualità di cacao utilizzata per la realizzazione delle proposte è il Fino de Aroma, proveniente da Colombia, Ecuador, Venezuela e Perù.

Informazioni pratiche

Al momento A Torino è presente un unico punto vendita di Cioccolati Italiani, e si trova in centro, in via S. Ottavio 10. Ma presto ne aprirà un secondo all’interno del nuovo centro commerciale Lingotto Evolution.

Fate un gito sul loro sito ufficiale per scoprire tutte le proposte e seguiteli su Instagram per ammirare le prelibatezze che hanno in menù.

Valentina Scaiola, classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione. Ho frequentato, nel 2020, un master in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino. Lavoro come Web Editor e Digital Strategist.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow me