micapoke

MicaPoke: la prima pokeria all’italiana arriva a Torino

All’ombra della Mole, martedì 4 maggio, ha aperto un nuovo locale: MicaPoke, la prima pokeria all’italiana, sia nella filosofia che nelle proposte. Ho avuto l’onore, insieme ad Ottavia, mia socia in TwoGirlsInTurin, di partecipare all’inaugurazione del nuovo locale, in via San Massimo 5.

pokeria italiana

Un piccolo locale che esprime anche nei colori tutta la qualità degli ingredienti utilizzati e l’originalità delle sue proposte. Abbiamo assaggiato alcune delle poke presenti in menù e ne siamo rimaste entusiaste.

MicaPoke non è la solita pokeria….

Se vi aspettate la classica pokeria a base di avocado e salmone, sappiate che non è ciò che troverete da MicaPoke. L’idea di questo locale nasce dalla mente di due nomi già affermati nel campo della ristorazione: Gabriele Conte, direttamente dall’azienda Gli Aironi, e Federico Giovanelli, titolare del Barotto, famoso per i suoi aperitivi piemontesi.

twogirlsinturin

Il concept è quello di ricreare in versione italiana la classica poke. Una reinterpretazione delle tipiche ricette del nostro paese in formato bowl con tutta la qualità di materie prime fresche e di alto livello.

Il riso utilizzato come base è quello degli Aironi, della qualità Grange, direttamente dalle risaie vercellesi. Oltre che essere la prima pokeria italiana, MicaPoke è anche la prima pokeria dedicata a chi è intollerante al glutine. Un tripudio di sapori e colori per ripercorrere la tradizione italiana da nord a sud.

Le proposte di MicaPoke

Nel menù troviamo rivisitati i più famosi piatti italiani. Dalla Micacarbonara, con riso gli Aironi, uovo cotto a bassa temperatura per 59 minuti e topping di guanciale croccante, o la Micacciatora con riso Baldo, pollo cotto a bassa temperatura, olive taggiasche, pere allo zafferano e topping di mandorle.

micacarbonara

Interessante anche la Pugliese in trasferta con stracciatella, salsiccia di bra, salsa agli agrumi e cime di rapa, o la Micazena, versione alla siciliana, con baccalà, patate, carote, riso Apollo integrale e cavolo marinato.

La particolarità di MicaPoke, oltre che nel riso, che essendo di qualità superiore resta staccato nei chicchi, sta nel crumble, realizzato con ingredienti italiani come l’origano e i pomodori secchi. Dite addio anche alla salsa Teriyaki, sostituita con una salsa a base di amido di riso aromatizzata successivamente.

dolci micapoke

La salsa, oltre che in cima, viene messa anche in mezzo al riso, per rendere la portata più gustosa. Il taglio degli ingredienti è più piccolo di una poke tradizionale, e questo permette di mescolare tutti i cibi meglio tra loro.

Ottimi anche i dolci, tra i quali troviamo una mousse al cioccolato a base saché e un tiramisù rivisitato dove i savoiardi sono stati sostituiti da biscotti di riso gli Aironi. della linea Grange Bio.

Informazioni pratiche

MicaPoke si trova:

  • In Via San Massimo 5
  • All’interno del Doubletree by Hilton Turin Lingotto, in via Giacomo Mattè Trucco 1
  • All’interno del Mercato Centrale

Sono aperti sia a pranzo che a cena. Attualmente l’unico accessibile al pubblico è quello di Via San Massimo 5.

Visitate il sito ufficiale micapoke.it per scoprire tutte le loro proposte!

Valentina Scaiola, classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione. Ho frequentato, nel 2020, un master in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino. Lavoro come Web Editor e Digital Strategist.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow me