dante calze d'autore

Dantedì: la nuova calza della cultura DéPio

Vi avevo già parlato del calzificio DéPio, un laboratorio di alto artigianato che dà vita a calze letterarie, che sono veri e propri capolavori. Per il Dantedì, che si è tenuto il 25 marzo, ha lanciato una nuova calza in onore del sommo poeta Dante Alighieri.

depio italian factory

La Calza Dante Alighieri per celebrare il Dantedì

DéPio Italian Factory, continua a sostenere l’arte e la cultura e, in onore del Dantedì, crea per il suo pubblico una nuova calza dedicata al famoso poeta italiano Dante Alighieri.

dantedì

Questo nuovo modello si aggiunge a quelli della collezione donna DePoetry Socks Aesthetics Pattern, che celebrava le grandi poetesse internazionali. Anche qui, il profilo del poeta viene rappresentato sulla calza destra, mentre sulla calza sinistra troviamo il primo verso del primo canto del paradiso: “La gloria di colui che tutto move…

Il ritratto di Dante è stato realizzato dall’illustratore spagnolo Mikel Casal. L’artista ha vinto numerosi premi artistici a livello internazionale e ha collaborato con diverse testate giornalistiche di fama mondiale.

Perché questa scelta?

In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, che soprattutto in tempo di pandemia, sembra farci vivere in un girone infernale dantesco, è importante ricordarsi di cercare la luce, di appellarsi alla creatività. Ed è proprio quello che ha cercato di fare il Calzificio DéPio con questa sua nuova creazione per il Dantedì.

dante alighieri

L’ispirazione per questa calza è venuta a Mary Chiaruttini, titolare e designer dell’azienda. Spesso, non viene data la giusta importanza all’artigianalità e alla qualità italiana, così come non ne viene data ad un poeta come Dante Alighieri. Un tributo prezioso per celebrare i 700 anni dalla morte di uno dei padri della lingua italiana.

La bellezza delle calze Dante Alighieri

Le calze corte Dante Alighieri sono state realizzate in occasione dell’ultimo Dantedì, che si è tenuto il 25 marzo 2021 e che celebrava i 700 anni dalla morte del poeta. Create con la lavorazione fil coupè, in 95% cotone filo Scozia e 5% elastomero. Fanno parte, anche queste, della collezione DèPoetry Socks.

La qualità di questa calza è massima, come di tutte le altre proposte del Calzificio DèPio. Potete acquistarla qui.

Scopri tutta la DèPoetry Collection: “DèPoetry: unione tra estetica e artigianalità”

Valentina Scaiola, classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione. Ho frequentato, nel 2020, un master in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino. Lavoro come Web Editor e Digital Strategist.

5 Comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow me