TorinoC’era una volta a Torino: il format che racconta l’artigianalità torinese

C’era una volta a Torino: il format che racconta l’artigianalità torinese

Ciao a tutti! La pausa estiva mi ha permesso di rigenerare le energie e di far girare la mente, che ha generato una serie di idee creative che in questo nuovo anno mi piacerebbe mettere in pratica. La prima a cui ho deciso di dar vita è “C’era una volta… a Torino”.

 

 

“C’era una volta…. a Torino” è un format che ho deciso di portare sul mio blog, con cadenza bimestrale (ogni 15 giorni) per farvi conoscere realtà torinesi artigiane che scopro nei miei numerosi giri cittadini. Lo scopo di questi appuntamenti e dare spazio ad attività creative, di qualsiasi genere siano, legando il tema dell’arte, della creatività a quello del riuscire a trasformare una passione in lavoro.

 

 

In un mondo che corre veloce, in cui siamo schiavi della fretta e della routine, è bello riuscire a riscoprire realtà locali che hanno deciso di andare controcorrente, di non omologarsi ad una vita standard, un lavoro standard, ritmi frenetici imposti, ma si sono messe in gioco e hanno deciso di riscoprire una propria passione trasformandola in professione.

 

 

Due volte al mese, a partire dal 5 ottobre, vi racconterò delle interessanti realtà torinesi (ho deciso di partire dalla mia città) che sono riuscite ad emergere, a farsi notare facendo qualcosa di diverso. Hanno tutte tre cose in comune: coraggio, passione e artigianalità.

 

 

Calendario degli appuntamenti “C’era una volta… a Torino”

 

 

Condivido con voi il primo calendario degli appuntamenti di “C’era una volta… a Torino”, che interesserà il periodo di tempo ottobre-dicembre 2021. Si tratta di un ciclo di interviste, due martedì al mese per raccontare sogni diventati realtà.

 

 

  • 5 ottobre: Laurart
  • 19 ottobre: Denilicious
  • 2 novembre: Mucho Amor
  • 16 novembre: Mary Event Designer
  • 30 novembre: Erika in the Clouds
  • 14 dicembre: La Colazione di Sara
  • 21 dicembre: Opificio Floreale

 

 

Le realtà intervistate apparteranno ai più diversi ambiti: dall’arte alla moda, dalla cucina al mondo degli eventi.

 

 

Non perdetevi la prima intervista, che verrà pubblicata martedì 5 ottobre alle 9.00!

Valentina Scaiola, classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione. Ho frequentato, nel 2020, un master in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino. Lavoro come Web Editor e Digital Strategist.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow me