pizza a torino

Migliore pizza a Torino: le nostre 5 proposte

Bentornato/a all’appuntamento settimanale che ti porta alla scoperta della città: oggi ti sveliamo dove si mangia la migliore pizza a Torino. Io e Paola, abbiamo selezionato 5 pizzerie che secondo noi, meritano di stare nella top 5 assoluta.

Cominciamo!

1 Da Pecchia

Da Pecchia pizzeria
San Daniele

Pecchia, secondo me è la migliore pizza a Torino. Ha 3 sedi: quella originale in via Genova (Zona Lingotto), quella in via Mercantini (Vicino Porta Susa) e la terza a Rivoli.

I proprietari, da veri napoletani, ci tengono alla qualità degli ingredienti. Qualità che si sente tutta nel momento in cui si va ad assaporare la loro pizza. Ottime anche le chiacchiere, che non sono altro che pasta della pizza fritta, accompagnata da sugo fresco, pomodorini, mozzarella di bufala o prosciutto crudo. Le mie preferite sono quelle con bufala e crudo. A fine pasto meloncello e limoncello sono offerti dalla casa.

I prezzi sono nella media, data la grande affluenza conviene sempre prenotare prima di andare. Sono aperti solo a cena.

2 A casa di Pulcinella

Questa pizzeria è stata provata da Paola. Da un lato, ristorante rustico, dall’altro shabby chic, l’aria che si respira é casalingo, accogliente ed informale.
Situata in zona Crocetta, a Casa di Pulcinella le materie prime utilizzate sono a km zero e la conduzione del locale è di tipo familiare.
Non si paga il coperto ed il servizio è veloce e attento.
Il menù delle pizze e delle focacce è ampio. Tra quelle che ho provato, le mie preferite sono la Diavola e la Burrata con la salsiccia di Moncalieri. Nella loro semplicità, sono perfette. Ciò che apprezzo maggiormente è la cura che mettono nella preparazione dei loro piatti. La pizza non è mai bruciata, cotta sempre a puntino. E’ sicuramente una delle migliori pizze di Torino, per impasto, ingredienti, e attenzione ai dettagli.
Anche i dolci sono fantastici, specie se si vogliono provare quelli tipici della cucina del Sud. Consigliato il tortino con cuore caldo di cioccolato: una vera lussuria per il palato.

I prezzi sono assolutamente nella media, non accettano prenotazioni telefoniche e il locale è sempre affollato, soprattutto durante il weekend.

3 Pizzium

la pizza migliore a Torino
Margherita

Pizzium, è un’altra di quelle pizzerie che meritano davvero a Torino. A due passi da Piazza Vittorio, all’ombra della Mole, un locale moderno con un tocco di quella tradizionalità paesana che ti fa sentire a casa. La pizza è ottima, il menù presenta una vasta scelta di piatti e il personale è gentilissimo.

Le materie prime utilizzate sono ottime e grazie al forno a legna la cottura è sempre al punto giusto. Non si può prenotare telefonicamente e il weekend è molto frequentato. I prezzi sono assolutamente nella media.

4 Fra Diavolo

A due passi dalla Gran Madre, in pieno centro di Torino, ha aperto da poco Fra Diavolo. Un po’ vintage con un contrasto perfettamente bilanciato tra mattoni a vista, ceramica e moderno.
Ma veniamo alla pizza. La scelta è davvero ardua, puoi scegliere tra tre tipi di impasto diversi: classico, per un gusto deciso ed equilibrato, multicereale, con l’aggiunta di una farina integrale e cereali misti, ricca in proteine. E infine, per un sapore più rustico, l’impasto al carbone vegetale, per una pizza più leggera e digeribile.


Io ho optato, la prima volta, per una “Li mortazzi tua“, una pizza gourmet dall’impasto classico con pesto di pistacchio di Bronte, burrata, mortadella e granella di pistacchio. La seconda invece, per una “Quadrilatero” con fior di latte, crudo di Norcia Renzini IGP e gocce di Parmigiano Reggiano Dop.
La pizza di Fra Diavolo è la classica con i bordi alti ed un sapore deciso, un’altissima digeribilità, materie prime di qualità e condimenti generosi. Consiglio assolutamente Fra Diavolo perché é un’esperienza unica e particolare, servita su pietra lavica e condimento anche al centro. Rappresenta una vera chicca per gli amanti della pizza.

5 Fratelli Rosselli

In quartiere San Paolo, in un ambiente moderno, si trova la pizzeria Fratelli Rosselli.
Il punto di forza del locale é la scelta, le materie prime sono eccellenti, e la birra artigianale piemontese. L’impasto é di farina ∅, integrale e leggero con una maturazione che oscilla tra 48/96 h.
Ogni volta che vado da Fratelli Rosselli, per me sono d’obbligo le Chiacchiere, condite con la loro salsa di pomodoro o con la burrata.
La pizza è al 100% artigianale, con un impasto friabile e salsa di San Marzano DOP.
La pizza che preferisco da Fra Diavolo é la “Pizza Tradizione”, la loro Margherita.

Data la grande affluenza di persone, è consigliato prenotare in anticipo. I prezzi sono assolutamente nella media e il parcheggio nella zona non è a pagamento.

Questi sono i 5 luoghi dove, secondo noi puoi mangiare la migliore pizza di Torino. Ora non ti resta che provare tu stesso/a e dirci se abbiamo ragione o se inseriresti qualche altra pizzeria.

Leggi anche: “Colazione a Torino: i 5 migliori posti”

Valentina Scaiola, classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione. Ho frequentato, nel 2020, un master in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino. Lavoro come Web Editor e Digital Strategist.

5 Comments

  • Fra

    La pizza e un vero e proprio must have
    Mi piacciono molto queste proposte
    Per me la pizza è amore

  • Katrin Poe Mg

    Fortuna che ho pranzato ma questo articolo mette fame di nuovo, e non servirà il caffè già lo so che arriverò a questa sera, sognando una delle pizze che hai fotografato, hai fatto davvero un buon lavoro ed è un’ottima idea la tua un modo per far conoscere la tua città, ma non solo un aiuto concreto in un momento così difficile per tutti soprattutto per chi lavora nel settore della ristorazione, dovremmo farlo tutti.

  • Rosanna

    Davvero degli ottimi consigli

  • Rosanna

    Davvero degli ottimi consigli per chi visita Torino

  • Ilmondodichri

    Ma che squisitezza e che fame ??

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow me