viaggio a new york

Viaggio negli Stati Uniti: cosa sapere prima di partire

Hai appena deciso di fare il tuo primo viaggio negli Stati Uniti, lo sognavi da una vita e finalmente è arrivato il momento di trasformarlo in realtà. Ora però arriva la parte più difficile: organizzare il viaggio!

Visto e passaporto per gli Stati Uniti

Le prime due cose a cui pensare, quando si deve organizzare un viaggio negli Stati Uniti, sono il passaporto e il visto. Il primo è indispensabile per entrare in America, dal 1° aprile 2016 è obbligatorio quello elettronico, caratterizzato dalla presenza di un codice alfanumerico di 9 cifre (7 numeri e 2 lettere). In Italia, per ottenere il passaporto, puoi rivolgerti a: questura (questa è la scelta consigliata, in quanto accelera i tempi di rilascio), agli uffici passaporto all’interno dei commissariati di pubblica sicurezza e ai Carabinieri.

Viaggiare negli Stati Uniti

E’ possibile anche richiedere un passaporto online sul sito della Polizia di stato, per abbreviare i tempi e recarsi di persona a ritirarlo quando è pronto. I documenti necessari per il rilascio del passaporto sono:

  • Documento di riconoscimento in corso di validità
  • 2 fototessere recenti
  • Il modulo di richiesta passaporto compilato
  • La ricevuta di pagamento del bollettino di 42,50 euro, intestato a “Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro”.
  • Una marca da bollo del valore di 73,50 euro.

Anche i minorenni necessitano di passaporto per recarsi negli Stati Uniti. I tempi di rilascio vanno dai 20 ai 30 giorni, motivo per cui ti conviene muoverti con anticipo.

visto per gli Stati Uniti

Oltre al passaporto, per un viaggio negli Stati Uniti, è necessario essere in possesso dell’ESTA. Sarebbe l'”Electronic System for Travel Authorization” , che permette di entrare in America per affari o piacere senza dover richiedere un Visto. Quest’autorizzazione permette di rimanere negli Stati Uniti per un massimo di 90 giorni e va richiesta online per ogni singola persona che partirà. Bisogna compilare un formulario sul sito ufficiale ESTA dove ti verranno chiesti i tuoi dati, il tempo e il luogo di permanenza e i dati della persona/hotel dove starai durante il tuo soggiorno. C’è da pagare una piccola somma per ottenerlo, pari a circa 15 dollari. Ha una durata di due anni e una volta fatta domanda online la risposta si riceve solitamente entro poche ore.

Puoi richiedere il tuo ESTA da qui: Modulo Esta per Italiani

Assicurazione sanitaria

L’assicurazione sanitaria, quando si organizza un viaggio negli Stati Uniti, non è obbligatoria ma altamente consigliata. Questo perché il sistema sanitario americano è completamente diverso dal nostro ed anche solo per una piccola influenza, se ti forniscono cure mediche e non hai un’assicurazione, ti ritroverai a pagare cifre folli.

viaggio in USA

Esistono assicurazioni sanitarie di ogni tipo, non fermarti alla prima ma fatti fare un po’ di preventivi prima di scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Personalmente, quando sono andata a New York, ho scelto quella della Columbus che mi assicurava assistenza h24, in italiano, e mi forniva anche un’assicurazione in caso di perdita del bagaglio. Ho pagato circa 76 euro per un mese. Per fare una scelta oculata, presta attenzione ai massimali, al tipo di assistenza fornita e ai servizi aggiuntivi.

Adattatore universale per le prese elettrice

Una cosa da ricordare prima di partire per gli Stati Uniti è l’adattatore di corrente. Le prese infatti, sono differenti dalle nostre e se non te ne procuri uno rischi di giungere a destinazione e non poter ricaricare i tuoi dispositivi elettronici. Ti consiglio di acquistarne uno universale, che potrai utilizzare poi, in tutti i paesi del mondo. Il costo va dai 10 ai 19 euro circa ed è facilmente reperibile sia nei negozi di elettronica/supermercati che negli aeroporti.

adattatore universale

Carte di credito e bancomat

La maggior parte delle carte di pagamento ormai, sono abilitate per effettuare transazioni in tutto il mondo, ma assicurati comunque prima di partire che sia realmente così. Chiedi anche delucidazioni in merito alle commissioni di prelievo all’estero applicate dalla tua banca. Le carte prepagate non sono accettate ovunque e se vuoi noleggiare un’auto hai bisogno, tassativamente, di una carta di credito.

Cellulare e piani tariffari

Prima di partire verifica le condizioni applicate dal tuo operatore telefonico per l’uso di internet all’estero. Se devi rimanere negli Stati Uniti per un periodo di tempo prolungato, la soluzione potrebbe essere quella di acquistare una sim prepagata locale.

New York 2

Negli Stati Uniti, soprattutto nelle metropoli come New York, è molto semplice trovare il Wi-Fi. Personalmente, in un mese di soggiorno, non ho mai avuto problemi ad utilizzare la rete internet collegandomi al Wi-Fi presente nei vari locali sparsi per la città.

Controlli aerei per un viaggio negli Stati Uniti

Prima di atterrare negli Stati Uniti, ti verrà chiesto di compilare un questionario, nel quale dichiarare cosa stai introducendo nel paese (cibo, medicine, grosse somme di denaro). Ricordati che è assolutamente vietato portare cibi freschi, mentre via libera a prodotti confezionati, 1l di alcolici, 10 pacchetti di sigarette, apparecchi elettronici, 2Kg di tabacco e 50 sigari. Se hai un cane a seguito è indispensabile avere con te anche i suoi documenti, che ne attestino vaccini fatti e buona salute.

Paesaggio New York

Puoi portare con te anche le medicine di base, per alcuni farmaci specifici è richiesta anche la ricetta (possibilmente scritta in inglese). Ti conviene segnarti il principio attivo delle medicine che pensi potrebbero servirti, i nomi dei farmaci negli Stati Uniti sono diversi.

Valentina Scaiola, classe 1992, laureata in Scienze della Comunicazione. Ho frequentato, nel 2020, un master in Marketing e Comunicazione allo IED di Torino. Lavoro come Web Editor e Digital Strategist.

11 Comments

  • Irene

    Sono stata più volte negli Usa e posso confermare che sono ottimi consigli: indicazioni indispensabili per non avere sorprese!

  • Fra

    davvero molto utili questi consigli
    Un viaggio negli states è sempre impegnativo e sono molte le variabili da considerare

  • Esmeralda

    Trovo questo post utilissimo per chi sta pensando di fare un viaggio negli Stati Uniti. Io me lo salvo.

  • sabrina

    Guida molto utile…mi sarebbe servita …sono andata negli stati uniti e a causa di problemi di salute portavo con me molte medicine…fortunatamente fù proprio il mio medico a “propormi” un certificato in inglese da presentare all’aereoporto e menomale..perchè senza quello non avrebbero fatto passare tutti i farmaci!

  • ilmondodichri

    spero di ritornarci presto! Grazie per i preziosi consigli

  • Sissi

    Viaggio spesso negli USA e concordo, queste info di base sono fondamentali per organizzare il viaggio sereni!

  • Kiki Tales

    Utilissimo! Mi sarebbe servita una guida così prima del primo viaggio in USA! 🙂

  • Barbara

    Tu pensa che neppure sapevo che il passaporto fosse anche in formato elettronico… mi sto facendo davvero vecchia!!!!!! Grazie mille, come sempre preziosissima!

  • Cristina

    Che dire, grazie mille per questa checklist fatta davvero molto bene! Me la ricorderò in caso di partenze per gli USA!

  • sheila

    grazie per gli utili consigli noi siamo stati a novembre negli States abbiamo rifatto i passaporti con largo anticipo mentre l’Esta il giorno della partenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Follow me